
Corno alle Scale
Corno alle Scale
​Sugli appennini bolognesi a circa 70km da Bologna, si trova questa area con bei massi di arenaria alpina (macigno).
Dopo una prima fase di scoperta e censimento fotografico dei settori (dalla primavera del 2011), abbiamo iniziato
il lavoro sistematico di pulizia e apertura delle linee, portandole a più di 250, e prosegue tutt'ora.
I settori si sviluppano fra i 1200 e i 1700 m slm, con varie esposizioni, rendendoli visitabili dallo scioglimento della neve, fino al suo ritorno.
​
A chi volesse visitare questa area BOULDER ricordiamo che si trova all' interno di un Parco Regionale (Parco Regionale del Corno alle Scale) pertanto si raccomanda un comportamento adeguato al contesto: non abbandonare rifiuti, rispetto di flora e fauna, pulizia della roccia evitando metodi aggressivi, NO SCAVI E NO CHIODI di progressione.
​
SETTORI:
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
La strada è quella che si percorre per gli impianti di risalita, parcheggiando in zona Polla/biglietteria.
coordinate gps 44.129795,10.814385
Dove dormire e stare bene:

Clicca la mappa per visualizzare i settori
su google maps

Settore Biglietteria
gps: 44.128168,10.814473






Lucky Corner








.jpeg)
Masso 7 in cerca di spazzolatori
.jpeg)
Masso 8 in cerca di spazzolatori
Settore La Caravella
gps: 44.128506,10.815643





Salendo Immobilus

Settore Contromano
gps: 44.13072155535027, 10.814256400906487




Settore Magic Mushroom
gps: 44.12567, 10.81813

Questo Settore si sviluppa dal gruppo di massi erratici, alcuni enorni, che si incontrano percorrendo il sentiero che unisce la strada forestale e il Rifugio Le Rocce. Il più grande ha la forma caratteristica di un fungo ed è visibile anche da lontano. La prima volta è consigliabile seguire questo percorso, in modo da percorrere il bosco in discesa aggirando il masso Fungo alla sua destra, oppure percorrendo la strada forestale in salita e, appena usciti dal bosco, in prossimità di una massicciata ed un masso sulla sinistra, cercare ometti in pietra e traccia. (vedere mappa iniziale)
Vista arrivando dal sentiero Magic Mushroom alta.





Magic Mushroom













Settore Brit Pop
gps: 44.12216, 10.81886













Settore Rifugio le Rocce
gps: 44.127008,10.821483 e 44.125954, 10.820872
Albi su "Il terzo figlio"




Ale su Back to Black




Frollo esce da Not for Choosy

Settore Sherwood
gps: 44.127470,10.812762





Settore Saigon
gps: 44.13074, 10.81119
Saigon occupa il gretto del torrente Dardagna nella zona che si trova fra la partenza della seggiovia Direttissima e la partenza della seggiovia a sganciamento rapido della pista Tomba.
I massi, caratterizzati da grana e consistenza eccellente, spesso sono enormi e per tanto,abbiamo piazzato spit sui top per consentire pulizia e ispezione delle eventuali salite.
Settore in grande espansione che potrebbe regalare anche linee di alta difficoltà.
​
​







Propedeutica per polsi

















